Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Corso Numistrano, 4, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia.
Telefono: 096821923.
Sito web: diocesidilameziaterme.it
Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 91 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme

Informazioni Generali sulla Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme

La Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, situata al Corso Numistrano, 4, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia, è un luogo di culto di grande rilievo religioso e architettonico. Per chi desidera conoscere ulteriori dettagli, il telefono della cattedrale è 096821923, mentre la piattaforma web ufficiale è disponibile per ulteriori informazioni.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Questo luogo di culto è riconoscibile per la sua architettura imponente e le sue opere d'arte significative. All'interno, i visitatori possono ammirare buti argentei di S. Pietro e S. Paolo, un Crocifisso sopra l'altare e un pulpitto raffinato. Nonostante la sua caratteristica spagnuola e semplice, la cattedrale non manca di fascino, con una storia e un'atmosfera che la rendono interessante da esplorare.

Un aspetto particolarmente affascinante è l'accessibilità della cattedrale: l'ingresso è disponibile per persone in sedia a rotelle, e c'è un parcheggio accessibile per chiunque necessiti di un mezzo di trasporto specifico. Questi dettagli fanno della Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo un luogo non solo spirituale, ma anche pratico per tutti.

Opinioni e Riconoscimenti

Le recensioni su Google My Business evidenziano la grande apprezzamento per questa cattedrale. Con una media di 4.7/5 su 91 recensioni, è chiaro che molti visitatori sono Emirates soddisfatti della loro esperienza. Alcune Opinioni menzionano particularmente le opere d'arte all'interno, mentre altre sottolineano la bellezza architettonica e l'importanza del luogo di culto. Questa consenso positivo è un indicatore solido della qualità e del fascino che questa cattedrale offre ai suoi visitatori.

Recomendazioni

Per chiunque voglia esplorare la ricca storia e l'arte della zona di Lamezia Terme, la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo è una visita indifferenziabile. Non solo è un luogo di culto significativo, ma anche un capolavoro architettonico che merita di essere ammirato. Non esitare a contattare la cattedrale tramite la loro pagina web per ulteriori informazioni sui tour guidati, eventi religiosi e ore di apertura. La loro attenzione al dettaglio e la disponibilità di informazioni online garantiscono una esperienza di ricerca fluida e informativa.

👍 Recensioni di Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Fabio M.
4/5

Notevoli le opere d'arte all'interno, come i busti argentei di S. Pietro e S. Paolo, il Crocifisso sopra l'altare, il pulpito. Non esiste invece la tela della Deposizione citata dalla Guida Rossa TCI

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Ste F.
5/5

Cattedrale molto spoglia. Interessante comunque da visitare.

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Pietro G.
5/5

Bellissima Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme/Nicastro. Cattedrale imponente, con grandi scalinate e ricca di colonne, si affaccia su una via principale della Città. Consiglio vivamente di visitarla.

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Giovanni L.
5/5

Luogo di culto dedicato ai Santi Pietro e Paolo

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Lorenzo C.
5/5

Costruita nel 1100 dalla contessa Eremburga in stile normanno, venne distrutta dal terremoto del 1638 e ricostruita in stile barocco da un vescovo, ingrandendo l'edificio. L'altare maggiore è decorato da una tela dell'Assunta, antica titolare della Chiesa, tra i S.Pietro e Paolo, e un organo antico. La Chiesa è a tre navate: la principale dedicata ai S.Pietro e Paolo, con i busti dorati portati in processione il 29 giugno, l'altra navata è dedicata al Sacro Cuore, con l'altare della Madonna di Visora con il quadro, e l'altare del Beato Giorgio Frassati. L'altra navata è dedicata alla Madonna di La Salette, festeggiata a settembre, con gli altari del Crocifisso, dell'Immacolata e della Madonna del Rosario. È tutto decorato con tele e quadri.

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Luca 6.
5/5

Ho avuto il piacere e l'onore di avere conosciuto don DAVOLI AZIO purtroppo in un periodo di convalescenza per entrambi. dal lontano 1978 lo ricordo tutti giorni 🙏

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Roberto G.
5/5

È un luogo storico della vecchia città di Nicastro. Dedicata ai due padri fondatori della Chiesa cattolica romana ha anche l'unica cappella di una Cattedrale dedicata alla Madonna della Salette (Francia).

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Lamezia Terme - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Marco M. E.
5/5

Bella grande, solo che se vuoi ascoltare la messa in silenzio 🤫 davanti la porta della Chiesa le persone devono stare in silenzio e questo non avviene

Go up