Parco Archeologico Castiglione di Paludi - Paludi, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Via S. Martino, 87060 Paludi CS, Italia.
Telefono: 0983356494.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico Castiglione di Paludi
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico Castiglione di Paludi
- Lunedì: 08–11
- Martedì: 08–11
- Mercoledì: 08–11
- Giovedì: 08–11
- Venerdì: 08–11
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Parco Archeologico di Castiglione di Paludi è un sito di grande interesse storico e culturale, situato nel comune di Paludi, in provincia di Cosenza, nell'entroterra calabrese. Questo sito archeologico, accessibile anche per persone con disabilità in sedia a rotelle, è un vero e proprio tesoro nascosto che merita di essere scoperto da tutti gli appassionati di storia antica e di bellezze naturali.
Caratteristiche del sito archeologico
Il parco archeologico di Castiglione di Paludi comprende due principali aree di interesse: una necropoli dell'età del ferro (IX-VIII secolo a.C.) e un centro fortificato del IV-III secolo a.C. La necropoli, costituita da numerosi sepolcri scavati nella roccia, offre un'importante testimonianza della presenza umana in questo territorio già in epoca preistorica. Il centro fortificato, invece, rappresenta un esempio di urbanizzazione e di organizzazione militare di un insediamento dell'età del bronzo.
Ubicazione del sito archeologico
Il sito archeologico di Castiglione di Paludi si trova su un colle a circa 8 km dal mar Ionio, in un'area caratterizzata da un paesaggio naturale di grande bellezza. La posizione strategica del sito, inoltre, lo rende un punto di interesse anche per gli amanti delle escursioni e delle gite fuori porta.
Informazioni raccomandate
Per visitare il Parco Archeologico di Castiglione di Paludi, è possibile contattare direttamente l'ente responsabile attraverso il numero di telefono 0983356494 o consultare il sito web ufficiale cultura.gov.it. Sul sito è possibile trovare tutte le informazioni utili per organizzare la propria visita, tra cui orari di apertura, costi dell'ingresso e eventuali promozioni in corso.
Recensioni e opinioni
Il Parco Archeologico di Castiglione di Paludi ha ricevuto un totale di 44 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.3/5. Queste recensioni, che testimoniano l'interesse e la soddisfazione degli visitatori, evidenziano l'importanza del sito archeologico e la qualità delle strutture e delle infrastrutture a disposizione dei visitatori.
Conclusione
Il Parco Archeologico di Castiglione di Paludi è sicuramente un luogo che merita di essere visitato e scoperto da tutti gli appassionati di storia antica e di bellezze paesaggistiche. La sua ubicazione strategica, l'importanza storica e culturale, l'accessibilità per persone con disabilità e le recensioni positive ricevute lo rendono un'esperienza indimenticabile. Pertanto, si consiglia vivamente di contattare l'ente responsabile per organizzare la propria visita e immergersi in un mondo di antiche civiltà e di suggestioni paesaggistiche. Non perdete l'occasione di scoprire questo tesoro nascosto della Calabria