Parrocchia Santa Maria Goretti - Mormanno, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Santa Maria Goretti, 87026 Mormanno CS, Italia.
Telefono: 3204952874.
Sito web: m.facebook.com
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parrocchia Santa Maria Goretti

Parrocchia Santa Maria Goretti Via Santa Maria Goretti, 87026 Mormanno CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia Santa Maria Goretti

  • Lunedì: 09–20:30
  • Martedì: 09–20:30
  • Mercoledì: 09–20:30
  • Giovedì: 09–20:30
  • Venerdì: 09–20:30
  • Sabato: 09–20:30
  • Domenica: 09–20:30

Parrocchia Santa Maria Goretti: Un Luogo di Spiritualità e Bellezza Architettonica

La Parrocchia Santa Maria Goretti, situata in Via Santa Maria Goretti, 87026 Mormanno CS, è un luogo di prezzo non solo per i fedeli, ma anche per chi apprezza l'architettura e la bellezza artistica. Questa parrocchia, dedicata con grandezza alla beata Santa Maria Goretti nel 2021, è un'opere dello studio architettonico famoso Mario Cucinella, noto per la sua sensibilità per l'ambiente e l'uso innovativo della luce naturale.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

La chiesa si distingue per la sua semplice ma potente architettura, che si basa sull'abbondanza della luce naturale, conseguito attraverso un accurato设计的窗户布局. Questo non solo crea un'atmosfera serena all'interno della chiesa, ma evidenzia anche le opere d'arte all'interno, come quelle del talentedo artista Giuseppe Maraniello. Fuori, la facciata è un omaggio alla vita e al messaggio della Santa, con citazioni della Via Crucis scritte dai giovani della scuola locale, aggiungendo un tocco unico e commovente alla struttura.

Un'attenzione particolare è dedicata all'accessibilità, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, garantendo a tutti la possibilità di visitare e ammirare questo bel luogo senza ostacoli.

Opinioni e Media delle Recensioni

Le opinioni degli visitatori sono estremamente positivi, con una media delle recensioni di 4.6/5 su Google My Business. Questo suggerisce che la Parrocchia Santa Maria Goretti offre un'esperienza spirituale e estetica di alto livello. Le 35 recensioni raccolte indicano un luogo che non solo serve le necessità religiose, ma attrae anche gli appassionati di architettura e arte per la sua bellezza e originalità.

Informazioni per i Visitatori

Per chiunque desideri visitare o contattare la Parrocchia, ecco le informazioni chiave:

- Indirizzo: Via Santa Maria Goretti, 87026 Mormanno CS, Italia

- Telefono: 320 495 2874

- Sito Web: m.facebook.com

- Per i visitatori con difficoltà di mobilità, l'ingresso e il parcheggio sono pienamente accessibili.

Ricapitolio e Raccomandazione Finale

La Parrocchia Santa Maria Goretti è un vero e proprio tesoro nascosto di Mormanno, che combinafaith, architettura elegante e accoglimento per tutti. Se siete alla ricerca di un luogo di culto che sia tanto spirituale quanto estetico, non avrete dovuto cercare più lontano. Non dimenticate di contattare la parrocchia tramite il loro sito web per informazioni aggiornate o per pianificare una visita. La vostra esperienza sarà indubbiamente magica.

👍 Recensioni di Parrocchia Santa Maria Goretti

Parrocchia Santa Maria Goretti - Mormanno, Provincia di Cosenza
Alessandra M.
5/5

Splendida chiesa dedicata a Santa Maria Goretti, consacrata nel 2021, opera dello studio Mario Cucinella. Essenziale, si basa sull'uso della luce naturale grazie all'accorto taglio delle finestre. All'interno ci sono le opere dell'artista Giuseppe Maraniello.
All'esterno, in facciata alcune parole che richiamano lo spirito della Santa, sul perimetro trovate le formelle della Via Crucis scritte dai bambini della locale scuola.

Parrocchia Santa Maria Goretti - Mormanno, Provincia di Cosenza
Alessandro C.
5/5

L'edificio si trova ai margini del Borgo, in posizione solitaria, dunque il design contemporaneo "neo barocco", non contrasta con lo stile medioevale del centro. Al contrario, le forme pure e organiche della chiesa, riconducono lo spirito alla purezza della religione, alla mediazione e alla serenità dell'anima, nutrendo anche lo spirito della bellezza di una architettura ben progettata.

Parrocchia Santa Maria Goretti - Mormanno, Provincia di Cosenza
Francesco T.
5/5

Quando meno te lo aspetti...arrivi in montagna e trovi tutto ciò.... normalmente direi..no va bè ciao, in montagna questo no 😂
Ma devo dire che anche se magari ci stona un po' da un tocco innovativo ad un paese magari non tanto valorizzato ma bellissimo....con le montagne intorno devo dire che di sera é spettacolare 👍 bella davvero.... Complimenti 💯💯💯

Parrocchia Santa Maria Goretti - Mormanno, Provincia di Cosenza
Francesco G.
5/5

Una perla modernissima in un luogo dove non te l'aspetti, Mormanno. Prete giovane e molto disponibile a fornire informazioni. Andrebbe segnalata maggiormente la sua presenza perché merita di essere visitata ed ammirata.

Parrocchia Santa Maria Goretti - Mormanno, Provincia di Cosenza
R C. (. C.
5/5

Piccolo gioiellino architettonico incastonato tra le montagne del parco del Pollino. Facile da raggiungere, pochi chilometri dall'uscita dell'autostrada. Da visitare assolutamente

Parrocchia Santa Maria Goretti - Mormanno, Provincia di Cosenza
Vincenzo G.
5/5

Svecchiare l'immagine della chiesa, lo stai facendo benissimo. Opere di qualità architettonica come questa aiutano la Chiesa a stare al passo coi tempi e magari chissà riavvicinare anche i giovani affiancando opere utili per la comunità. Inoltre edificare una struttura del genere in pieno entroterra calabro è una bella occasione per abituare i soliti conservatori e amanti del "vecchio" a qualcosa di innovativo per i loro occhi.

Parrocchia Santa Maria Goretti - Mormanno, Provincia di Cosenza
Francesco P.
5/5

Una architettura interna semplice ma dl grande fascino ecumenico e mistico.

Parrocchia Santa Maria Goretti - Mormanno, Provincia di Cosenza
Don C. R.
1/5

Struttura assolutamente non appropriata al contesto ambientale di un parco nazionale ed al sito in cui è piazzata.
Lo stile e la geometria informe non rappresentano in alcun modo i rudimenti basilari dell'architettura sacra richiesta per un edificio di culto cattolico (ogni dettaglio in essa infatti deve essere frutto della giusta connessione armonica, assolutamente e totalmente allusiva al simbolismo teologico cattolico, solo in un secondo momento può emergere il gusto dell'autore).
La pianta ondulata/"cubica" e l'esterno inespressivo e neutra offre pertanto elementi che non rimandano e ne descrivono in alcun modo la finalità dell'edificio come specificatamente cattolico (croce latina o greca, immagini sacre sull esterno, campanile, croce su pinnacolo visibile a 360°, finestroni artistici, ecc..) se non per una una strana sovrapposizione di linee che tentano di ricordare una croce sottilmente accennata sulla parete d'ingresso. L'interno è cromaticamente ed stilisticamente gelido e nudo.. dalla parete centrale un soggetto inespressivo e cupo trovasi staccato e tendente a cadere da una croce che sovrasta il luogo della celebrazione, (meraviglia che, a sforzare l'immaginazione ci si voglia vedere un Cristo che risorge, in quanto così comé l'opera non rispecchia il realismo o il simbolismo di alcuna pericope evangelica, né alcuna normativa liturgica richiede un tale tipo di rappresentazione).
Nulla a che fare ed assolutamente estranea anni luce con l'arte sacra tradizionale di 20 secoli di vita della Chiesa cattolica, apostolica e romana.
Per la sua storia gloriosa, la comunità ecclesiale di Mormanno meriterebbe ben altro artisticamente ed architettonicamente parlando!!!!!
Nulla da dire sul corpus della struttura secondaria che riesce ampiamente a soddisfar le esigenze di quanti ne usufruiscono.

Go up