Santuario di Natuzza Evolo - Paravati, Provincia di Vibo Valentia
Indirizzo: 89852 Paravati VV, Italia.
Telefono: 0963336478.
Sito web: fondazionenatuzza.org
Specialità: Chiesa cristiana.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Santuario di Natuzza Evolo
⏰ Orario di apertura di Santuario di Natuzza Evolo
- Lunedì: 09–12:30, 15:30–19
- Martedì: 09–12:30, 15:30–19
- Mercoledì: 09–12:30, 15:30–19
- Giovedì: 09–12:30, 15:30–19
- Venerdì: 09–12:30, 15:30–19
- Sabato: 09–12:30, 15:30–19
- Domenica: 09–12:30, 15:30–19
Il Santuario di Natuzza Evolo è un luogo di grande importanza religiosa situato a Paravati VV, in Italia, e si trova all'Indirizzo: 89852 Paravati VV, Italia. Questo santuario è facilmente raggiungibile tramite il Telefono: 0963336478 e la sua pagina web è fondazionenatuzza.org.
Il Santuario è conosciuto per la sua Chiesa cristiana, che è la specialità di questo luogo.
Caratteristiche e ubicazione
Questo luogo è accessibile anche per persone con disabilità, infatti l'Ingresso è accessibile in sedia a rotelle e c'è anche un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Il Santuario ha ricevuto numerose recensioni positive, con una Media delle opinioni di 4.8/5 su Google My Business.
Opinioni e recensioni
Molte persone hanno raccontato di aver avuto un'esperienza indescrivibile alla tomba di Natuzza Evolo e di aver provato una vera emozione. L'organizzazione è impeccabile e c'è sempre la presenza di sacerdoti, con funzioni giornaliere. Inoltre, c'è anche un negozio di souvenir sul retro della tomba.
Recomendación final
Se sei alla ricerca di un luogo di pace e spiritualità, il Santuario di Natuzza Evolo è qualcosa che non dovresti perdere. La sua importanza religiosa e la sua organizzazione impeccabile lo rendono un vero e proprio luogo di pellegrinaggio. Non perderti l'opportunità di visitare il Santuario e goderti un'esperienza unica. Per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita, visita la pagina web: fondazionenatuzza.org.